THC-O Acetato Il cannabinoide 3 volte più potente del THC – Che cos’è?
Il THC-O è noto come “profarmaco metabolico”, ovvero che diventa psicoattivo alla fine del processo di metabolizzazione.
Con estratti come il THCA cristallino con livelli di purezza fino al 99,997 % è difficile credere che esista qualcosa di più potente.
Gli effetti del THC-O sono psichedelici, anche se non è molto conosciuto, ci sono studi relativi al THC-O di 40 anni fa.
Il THC-O si può estrarre dal THC o dal THCA. Aggiungendo la struttura acetata si ha un aumento del 25 % del peso delle molecole.
Il THC-O Acetato appare di colore marone sotto forma di olio, solubile in etanolo.
Gli studi del THC-O risalgono tra il 1960 e il 1980 con l’obbiettivo di produrre un agente invalidante con effetti non letali.
Veniva sperimentato su delle cavie (cani) con risultati maggiormente debilitanti a livello motorio rispetto al THC.
Effetti del THC-O Acetato
Anche se poche persone possono dire di aver consumato olio di THC-O Acetato, sia per la difficoltà con cui si trova che per il procedimento pericoloso necessario alla produzione, dicono che sia una cosa particolare e straordinaria.
La Cannabis comune in fiore ha un effetto psicoattivo e non psichedelico (allucinazioni) come ad esempio l’LSD o i funghi.
Il THC-O invece da allucinazioni e trasporta il consumatore in un viaggio molto introspettivo e spirituale.
Il THC consumato in una nomale canna inizia a fare effetto subito appena dopo qualche tiro, al contrario il THC-O essendo un farmaco metabolico impiega all’incirca 30 minuti pe fare effetto fumandolo in una nomale canna.
Sarà difficile trovare questo farmaco metabolico in farmacia o nelle piazze, visto la difficoltà e la pericolosità del processo necessario per l’estrazione del THC-O dal THC o dal THCA.
Vi sconsigliamo (anche se ci fosse la possibilità e le capacità) di riprodurre questo processo in casa.
Per informazioni dettagliate guadare qualche video-tutorial di estrazioni del THC-O su Youtube o acquistare su internet il libro “Marijuana Chemistry” di Michael Stark.
Grazie a tutti i lettori e coltivatori che ci seguono, se avete dubbi o consigli scriveteci sulla nostra pagina Facebook ! !
Se vi è piaciuto l’articolo andate a lasciarci mi piace e visitate la nostra pagina Facebook e il nostro sito ! ! !
! ! ! S T A Y H I G H ! ! !