Vai al contenuto

Guida sui Concentrati di Cannabis

Concentrati di Cannabis

 

Per concentrati di Cannabis si intende il prodotto finale di uno specifico processo che incrementa la densità dei cannabinoidi.

Anche se oggi la maggior parte delle persone intendono per concentrati di Cannabis prodotti come shutter o cere, anche l’Hashish è un concentrato di Cannabis differenziandosi per il processo di estrazione.

I concentrati possono essere estratti tramite solvente oppure meccanicamente.

 

L4 1 concentrati

 

Differenza tra concentrati: solvente e meccanico

 

Tutti e due i tipi di concentrati hanno in comune una cosa: separano i cannabinoidi dalla materia vegetale.

Esistono due modi: la prima e la più antica è quella dell’utilizzo di strumenti meccanici e l’altra è quella dell’utilizzo di solventi.

Quelli prodotti meccanicamente sono i processi più antichi ad esempio il Charas, prodotto con lo sfregamento delle mani sulle cime fresche fino ad ottenere una palla. E’ un processo del tutto naturale!

L’estrazione tramite solvente invece è disponibile solo da qualche decennio. Permette un maggiore controllo del prodotto finale e ogni solvente e procedimento usato produrrà un risultato differente.

 

CONCENTRATI MECCANICI

 

I concentrati meccanici sono:

  • Hashish : E’ la forma  concentrata di Cannabis più conosciuta. Facile da produrre, sbattendo le cime essiccate su dei setacci a maglia fine fino a che il Kif non smette di cascare, pressandolo o lavorandolo si possono ottenere le panette;
  • Kif : Kief o Kif è la polvere dorata che si ottiene appunto dalla battitura delle cime su dei setacci. Ogni battitura ha la sua purezza e un diverso valore finale;
  • Charas : Originario dell’Asia, il Charas, è un fumo ottenuto dallo sfregamento delle mani sulle cime fresche di Cannabis. Ottenendo delle palline di resina si lavorano fino a farne diventare una unica di Charas.

 

L3 1 concentrati

 

CONCENTRATI SOLVENTI

 

I concentrati estratti tramite solvente, solitamente, utilizzano o acqua oppure alcool, butano o CO2.

Il solvente fa si che i cannabinoidi si sciolgano in esso separandosi dalla materia vegetale.

I più famosi concentrati di Cannabis sono:

  • Bubble Hash : Si produce con l’utilizzo di ghiaccio e acqua insieme a dei sacchi a maglia fine di diverse misure. Il prodotto finale più è chiaro e più è alto il grado di purezza, mentre più è scuro e più materia vegetale è presente nel prodotto. Contenuto di THC : Varia tra il 40% e il 70% in base anche al ceppo di Cannabis utilizzato;
  • Dry Ice Hash : Viene prodotto in maniera uguale al Bubble Hash, con la differenza però del ghiaccio secco al posto di acqua e ghiaccio. Otterrete un prodotto più puro e sarà più veloce da fare;
  • BHO – Butane Hash Oil : Nei paesi in cui è legale la vendita e possiamo trovare questi prodotti sul mercato vengo definiti BHO gli estratti come: Moon rocks, Shatter, Budder, Honey Oil, Earwax, ecc.. Sono tutti estratti con il butano ma con differenti tecniche e possono avere consistenze differenti, ad esempio alcuni hanno una consistenza secca mentre altri cremosa. La differenza sta nell’acqua contenuta nel prodotto alla fine della tecnica utilizzata. Vengono prodotti facendo passare il butano attraverso un tubo di vetro con dentro la materia vegetale, andando a produrre un Olio molto potente. Dopo verrà deciso il processo per far diventare l’olio un prodotto come lo Shatter o il Budder;
  • Oli di Hashish tramite solventi : Per questo tipo di estrazione vengono impiegati prodotti come: etere, etanolo, nafta, alcool isopropilico e altre sostanze. Viene prodotto in tre fasi: Ammollo della materia vegetale nel solvente fino alla separazione dei cannabinoidi dalla materia vegetale, per un determinato periodo, che sarà quando il solvente evapora e la materia estratta si raggrupperà in cima. Questo tipo di Olio si riconosce per il colore misto tra il verde scuro e il nero, derivante dalla clorofilla. L’olio di Rick Simpson, spesso prodotto con Nafta o Alcool Isopropilico, è un prodotto consigliato per uso medico;
  • Estratto tramite CO2 : Questo è il processo più sicuro e più raro di tutti. Perché per poter estrarre con la CO2 avreste bisogno di un laboratorio dotato di moderne apparecchiature. Infatti tramite l’utilizzo di queste apparecchiature la CO2 viene fatta passare attraverso la materia vegetale, ottenendo un prodotto puro senza eventuali rischi tossici.

 

L2 1 concentrati

 

Grazie a tutti i lettori e grower che ci seguono, se avete domande o consigli scriveteci, alla prossima ! !

Se vi è piaciuto l’articolo andate a lasciarci un Like sulla nostra pagina Facebook ! ! !

 

!  !  !  S T A Y  H I G H  !  !  !

 

Non ci riteniamo responsabili dell’uso che farete di queste informazioni le nostre guide/articoli hanno puro scopo informativo, in alcuni paesi compresa Italia l’uso e la coltivazione di cannabis è illegale e punito dalla legge in via penale e amministrativa leggetevi anche la https://houseofcannabis.it/disclaimer/
Anche se per nostra pura convinzione un’uso ricreativo occasionale o medico e non a fini di spaccio è del tutto lecito e per legalizzare eccovi il link http://freeweed.it/

 

 

 

Bobmarij

Bobmarij

Bobmarij. Attivista Pro Legalizzazione dal 2014 , Distribuisce Informazioni e Cannabis in Tutto il Globo.

4 commenti su “Guida sui Concentrati di Cannabis”

Lascia un commento