Ciao a tutti in questo articolo vedremo passo passo come fare una talea di cannabis o altro la procedura e sempre la stessa più o meno.
Prima di tutto una talea e una porzione di pianta già cresciuta quindi un rametto, questo rametto viene tagliato dalla pianta madre che è una pianta mantenuta in fase vegetativa se non sapete cosè in un articolo spiego come fare una madre di cannabis link
Quindi si taglia un rametto e lo si fa radicare e gli crescono le radici, ha quel punto il rametto sarà a tutti gli effetti una pianta con le stesse caratteristiche delle pianta da cui e stata prelevata, i vantaggi potete immaginarli ma li espongo ugualmente.
- Si può avere una fonte di piante nel tempo inesauribile o quasi, quindi niente più semi e cash
- Si può mettere su una coltivazione in sog che non è ancora stata trattata ma arriverà
- Si hanno piante con una prevedibile crescita infatti cresceranno tutte della stessa altezza e con la stessa resa +/-
- e poi si imparerà molto di queste apprezzabili piante.
Svantaggi sono pochi ma sono validi
- é la cosa più complicata che si possa fare e ci vuole la pazienza di un guru indiano.
- si deve spendere qualche cosa per le attrezzature che devono essere molto valide
- il costo del elettricità per mantenere pianta madre e talee più qualche prodotto.
Detto questo riporto che su molti siti l’argomento e trattato malissimo infatti la maggior parte di quello che ho potuto leggere sono cazzate o sono esposti male se avevate dei problemi o non siete mai riusciti ha fare una talea leggendo questo articolo dovreste risolverli.
Come fare una talea di cannabis
La procedura si divide in varie fasi
- Preparazione dei prodotti e dei materiali necessari
- Taglio della talea
- bagno della talea in acqua per 10 minuti
- Rifinitura del gambo
- Bagno della talea in ormone radicante
- Posa della talea nel nuovo substrato(terra lana di roccia ecc)
- Sfoltitura del fogliame
- Propagazione della talea per 5/20 giorni
- Trapianto nel substrato finale
Attrezzi e prodotti necessari
per fare delle talee di cannabis oltre ha una pianta madre servono molti attrezzi e prodotti.
- Una serra di propagazione potete usare una normale serretta per germinare oppure un impianto propagator della x-strem lo trovate qui
- Un bisturi sterilizzato o cutter
- Del ormone radicante Clonex gel non usate altre marche non funzionano molto bene
- Dei vasetti di vetro o dei bicchieri
- Uno stimolatore radicale per via fogliare (non è fondamentale)
- Antibatterico e antimuffa in questo articolo utilizziamo micro kill della plagron (si deve usare!)
- Una forbice da capelli per sfoltire le foglie
- una lampada neo da 30 / 70 watt bianca oppure una mh 150 w
- dei cubetti di lana di roccia o root
Preparazione dei prodotti e degli attrezzi necessari
E fondamentale preparare tutti i prodotti e metterli a portata di mano questo perché le varie fasi vanno fatte una dopo l’altra nel più breve tempo possibile altrimenti le talee muoiono o non radicano.
Il giorno prima di fare le talee prendere i cubetti prescelti e immergerli in acqua a ph 5.6 lasciarli li per 24 ore e la norma, il giorno dopo vanno scolati leggermente e messi a portata di mano.
Quindi ancora prima di iniziare a tagliare le talee preparare un bicchiere pieno di acqua ogni 3 talee da preparare, l’acqua all’interno può essere di rubinetto.
Prendere il clonex gel e metterlo in un recipiente, il recipiente deve essere come un bicchiere però largo 2/3 centimetri ed alto 4/5 questo per non consumare il clonex più del necessario.
Riempirlo per 1 cm di clonex gel e lasciarlo a portata di mano.
Preparare su un tavolo forbici da capelli e bisturi o cutter sterilizzati con fuoco o alcol.
Preparare uno spruzzino con dell’acqua si deve aggiungere un po di micro kill della plagron questo qui serve per eliminare muffe e batteri.
preparare la serra di propagazione ora che e tutto pronto possiamo cominciare.
Taglio della talea di cannabis
Il taglio della talea può essere fatto in ogni parte della pianta l’importante è che questa parte abbia più di due settimane di vita, per preparare una talea si prende una porzione di ramo e si contano dal’alto gli internodi.
Gli internodi si trovano sul gambo del ramo e sono il punto da dove crescono le gemme e partono le foglie, quindi partendo dal alto si contano tre internodi ben visibile verso il basso.
Il taglio andrà eseguito ha meta tra il 3° e il 4° internodo dopo adrà rifinito
Il taglio deve essere fatto con un cutter o bisturi ben affilato e sterilizzato
Bagno della talea in acqua
Dopo aver tagliato il ramo lo si immerge nel bicchiere con acqua per circa 10 minuti in questo modo la talea assorbirà acqua e non si affloscerà immediatamente.
Nel frattempo si possono fare altre talee
Rifinitura del gambo
Passati i dieci minuti si prende la prima talea tagliata ed immersa in acqua e la si rifinisce nel gambo.
Prima si eliminano i due palchi foglie e gemme che coprono l’ultimo internodo
poi si fa un taglio ha 45 gradi ad 1 cm dal ultimo internodo in questo modo ci sarà maggiore possibilità di radicazione e importante non danneggiare il rametto in questa fase, quindi non premerlo troppo con le dita.
Bagno in ormone radicante
Ora che il rametto e pronto lo si immerge nel ormone radicante questa fase non e complicata basta immergere l’internodo per 1/2 cm e riempirlo per bene di ormone.
Posa della talea in substrato
Subito dopo andrà inserito il gambo nel substrato prescelto, in questo caso lana di roccia e importante che ci sia già un foro profondo almeno 2 cm nel substrato.
Se si usa lana di roccia e importante inserire il rametto nel foro di 2 cm di profondità poi spingerlo giù di almeno un altro centimetro in questo modo sarà ben fissato.
Se si usano root normali basta inserirlo nel foro che di solito è già presente e basta.
La talea si può inserire anche direttamente in terra ma la radicazione sara meno certa.
Sfoltitura del fogliame
Questo domanda se la fanno in molti bisogna sfoltire il fogliame e come farlo?
Il fogliame va sempre sfoltito e quindi eliminare la meta di ogni lembo fogliare.
In questo modo la pianta non disperderà troppa acqua che non può assorbire dalle radici, ma che assorbirà tramite le foglie dall’umidità del aria.
l’unico caso in cui non si sfoltisce è quando si ha una serra con umidità molto alta 99 % e costante, bisogna avere anche una serra molto ampia perché se le foglie si toccano fra loro si forma della muffa.
Per questo con serre piccole e normali dove non ci sono impianti che gestiscono l’umidità e necessario sfoltire.
Dopo avere sfoltito e necessario spruzzare un po di acqua e micro kill in questo modo non si formeranno muffe sulle foglie .
Quindi posizionare la talea nella serra di propagazione e dare una bella spruzzata.
Le talea dopo un paio di minuti si afflosceranno ma non moriranno e importante metterle subito nella serra.
La serra va tutta spruzzata di acqua poi va chiusa, in questo modo all’interno si formerà l’umidità necessaria e dopo un giorno le talee ritorneranno ad essere dritte.
Le muffe per chi avesse avuto dei problemi si presentano sotto forma di puntini neri o marroni con foglie che diventano gialle , se vi succede basta eliminare la parte di foglia con la muffa e spruzzare il micro kill.
Propagazione delle talee
Umidità
Le talee di cannabis per radicare hanno bisogno di un umidità costane, almeno 80% più l’umidità sarà alta e più in fretta radicheranno.
Per mantenere l’umidità alta e necessario spruzzare due volte o più al giorno del acqua normale su tutte le talee presenti nella serra e richiuderla.
E bene ricordare che pero con più umidità ci saranno più muffe, quindi e sempre necessario pulire la serra di propagazione almeno una volta alla settimana con candeggina.
Temperatura
Oltre l’umidità e necessario che ci sia una temperatura compresa tra i 20 ed i 28 gradi per radicare, se ci si avvicina hai 28 gradi le talee radicano molto velocemente, mentre se la temperatura e bassa ci mettono una vita.
Per aumentare la temperatura e possibile utilizzare dei cavi o tappetini riscaldabili con timer.
E importante che il substrato sia sempre umido’ e mai secco altrimenti si secca il gambo e non radicano più, quindi anche in caso di utilizzo di tappetini riscaldanti e importante provare che i root o la lana di roccia non si secchino troppo velocemente.
Annaffiature
La lana di roccia ed i root vanno bagnati ogni volta che sono secchi con acqua ha ph 5.8 , si puo usare anche acqua normale ma con ph 5.8 le radici cresceranno più velocemente.
Per bagnarli e molto comodo usare una grossa siringa senza ago.
La lana di roccia va bagnata al centro in questo modo il punto dove tocca il gambo sarà sempre umido
Il cubetto va riempito di acqua fintanto che dal fondo del cubetto non esce in eccesso.
Questa procedura va fatta ogni volta che il cubetto diventa quasi secco e meglio farlo una volta al giorno
Luce per talea di cannabis
Dopo aver effettuato tutte le operazioni per preparare la talea e la serra questa va messa sotto luci accese 18 ore al giorno.
Le luci più adatte sono bianche, delle neon abbastanza potenti almeno 30/70 watt e vanno posizionati a 10 centimetri dalla serra.
mentre se si vuole radicare ancora più velocemente si possono usare lampade mh da 150 watt che vanno posizionate a circa 40 cm.
Quanto ci mette una talea ha radicare?
La talea di cannabis ci mette dai 5 hai 20 giorni per radicare, per una radicazione veloce ci vogliono valori sempre costanti nel tempo, il valore che influisce di più e la temperatura e poi ce l’umidità.
Pensare di poter radicare una talea in cinque giorni la prima volta e una cosa impossibile o quasi, di solito le prime volte ci vogliono almeno 15 giorni e quindi ci vuole una buona dose di pazienza.
bisogna considerare che non tutte le talee messe a radicare avranno successo di solito 2 su 10 muoiono, quando questo succede il gambo inizia a diventare giallo e flaccido ed il cubetto con la talea va eliminato dalla serra.
Mentre un segno premonitore che ci indica la radicazione è l’ingiallimento delle foglie più basse.
Se alla fine tutto sarà andato come deve dal cubetto incominceranno ad uscire le prime radici.
Appena saranno uscite si potrà sistemare la talea nel substrato finale e mandarla in fioritura, in quanto questa pianta ha già più di tre settimane di vegetativa.
Se si vuole aumentare la resa della talea pero e meglio fargli fare almeno un altra settimana di vegetativa nel impianto finale.
Qui sotto una bella talea radicata con foglie basse mezze gialle
Speriamo di esservi stati d’aiuto, se avete qualche domanda/consiglio da farci scriveteci in privato sulla nostra pagina Facebook ! !
Se vi è piaciuta questa guida e avete voglia, andate sulla nostra pagina Facebook e lasciateci Like ! ! !
! ! ! S T A Y H I G H ! ! !
Non ci riteniamo responsabili dell’uso che farete di queste informazioni i nostri articoli hanno puro scopo informativo, in Italia la coltivazione di cannabis a basso tenore di thc e Normata dalla legge 242 2016 piu informazioni riguardanti la coltivazione potete ricavarle dalla nuova Disclaimer
Se siete interessati a Normare la cannabis ad alto tenore di thc qui trovate il gruppo dedicato .